Renata Sfriso deve la sua formazione violinistica a Cesare Chiti. Ha lavorato in orchestre tra cui quella del Teatro Comunale di Firenze e l’Orchestra della Toscana. Con illustri maestri quali P. Farulli, M. Sirbu ed il Trio di Trieste ha coltivato la musica da camera. Ha fondato e fatto parte di importanti gruppi cameristici, anche in qualità di violista. Dal 1988 al 2001 con il gruppo “E.co. ensemble per l’esperienza contemporanea” si è dedicata assiduamente alla musica del ‘900 partecipando a concerti e festival in Europa e in America Meridionale. Specializzatasi a Milano in violino barocco con D. Terenzio, ha partecipato ad eventi culturali dedicati alla riscoperta di compositori del ‘600 e ‘700; in particolare, ha inciso due CD di musiche inedite dedicati a Pietro Nardini. Da qualche anno si dedica anche alla diffusione del repertorio delle compositrici. E’ membro fondatore dei gruppi da camera “Alma Trio”, “Open Ensemble” e “Ardi Cor Mio Ensemble”. Ha inciso per Brilliant, Tactus, Agorà, Fonè e per la rivista “Amadeus”. Dal 1977 è docente di violino presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni” di Livorno.
[…] Profilo completo dell’artista: https://blogdeimusicisti.it/2014/09/renata-sfriso […]
[…] Profilo: https://blogdeimusicisti.it/2014/09/renata-sfriso […]